Titolare del trattamento è Tentamagie Tour snc (di seguito "Tentamagie Tour" o "Titolare"), con sede in Strada Nino Bixio, 66 - 43125 Parma (PR)
Tentamagie Tour tratterà i Suoi dati personali nel rispetto del Regolamento UE n. 2016/679 e della normativa nazionale in materia di protezione dei dati personali (di seguito "Normativa Privacy").
Il Titolare intende fornire, ai sensi e per gli effetti dell'art. 13 della Normativa Privacy, alcune informazioni sul trattamento dei dati personali relativi all'utente o navigatore ("interessato") che potrebbero essere comunicati durante la navigazione nel presente sito web (di seguito "Sito").
La Società tratterà i dati dell'utente per agevolare la navigazione e per fornire i servizi eventualmente richiesti tramite i moduli appositamente predisposti nel Sito.
A parte quanto specificato per i dati di navigazione e per i cookie, nell'ambito delle sezioni del Sito predisposte per particolari servizi a richiesta l'utente è libero di fornire i propri dati personali per le finalità riportate nelle rispettive informative, ma il loro mancato conferimento può comportare l'impossibilità di ottenere il servizio richiesto.
I suoi Dati Personali saranno trattati per le seguenti finalità esclusivamente previo suo consenso al trattamento, che potrà essere revocato in ogni momento secondo quanto previsto dai suoi diritti.
Inoltre, tra i dati da Lei forniti ci potrebbero essere anche alcuni dati personali definiti dal GDPR e dalla normativa italiana di armonizzazione come “particolari” (es. sanitari, giudiziari). I dati sensibili/particolari saranno trattati secondo le finalità di seguito indicate e solo con il Suo consenso espresso.
I dati personali raccolti attraverso l’utilizzo del Sito sono trattati per il tempo strettamente necessario a fornire i servizi richiesti e a svolgere le correlate operazioni tecniche e di sicurezza, nonché, terminato quest’ultimo, per i tempi eventualmente stabiliti dalle norme vigenti a fini amministrativi ed eventualmente atti a risolvere controversie.
I Suoi dati personali potranno essere trasferiti all'estero a Società terze appartenenti o meno all’Unione Europea, sempre per le finalità sopra indicate.
In caso di trasferimento dei dati in paesi al di fuori dell’Unione Europea, tali paesi garantiranno un livello di protezione adeguato sulla base di una specifica decisione della Commissione Europea o in alternativa il destinatario sarà obbligato contrattualmente alla protezione dei dati con un livello adeguato e paragonabile alla tutela prevista dal GDPR.
Il trattamento dei suoi Dati Personali potrà includere qualunque tipo di operazione, tra cui raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modifica, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione.
I suoi Dati Personali saranno trattati in forma prevalentemente automatizzata ma anche cartacea, con logiche strettamente correlate alle relative finalità, mediante i data base, le piattaforme elettroniche gestite dal Titolare o da terzi nominati all'uopo responsabili del trattamento esterni.
Il Titolare ha valutato come adeguato il livello di sicurezza tenendo conto dei rischi che potrebbero derivare da perdita, distruzione, modifica, divulgazione non autorizzata, accesso accidentale o illegale, abuso o alterazione dei tuoi Dati Personali. In particolare:
L'utente ha il diritto (v. artt. 15 -22 del GDPR) di chiedere al Titolare di accedere ai propri dati personali e di rettificarli se inesatti, di cancellarli o limitarne il trattamento se ne ricorrono i presupposti, nonché di ottenere la portabilità dei dati forniti solo se oggetto di un trattamento automatizzato basato sul consenso o sul contratto, nonché di opporsi per motivi legati alla propria situazione particolare e comunque per marketing diretto.
L'utente ha altresì il diritto di revocare il consenso prestato per le finalità di trattamento che lo richiedono, ferma restando la liceità del trattamento effettuato sino al momento della revoca. L’utente ha anche il diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo competente in materia, Garante per la protezione dei dati personali.
Cosa sono i Cookie
I Cookie sono brevi stringhe di testo che i siti web visitati inviano al browser dell’utente (cioè il programma per navigare come, ad esempio, Chrome, Firefox oppure Internet Explorer) dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi ai medesimi siti web durante le successive visite. Nel corso della navigazione l'utente può ricevere sul proprio browser anche Cookie inviati da soggetti diversi dal titolare del sito visitato (c.d. "terze parti").
Si possono distinguere cookie tecnici, che permettono lo svolgimento di attività strettamente legate al funzionamento del sito e possono essere utilizzati liberamente, e cookie di profilazione, utilizzati al fine di inviare all’utente messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dal medesimo nel corso della navigazione e per i quali è necessario acquisire il consenso dell’utente.
Attraverso questo sito il browser dell’utente può ricevere cookie tecnici.